
ATTE è attenta alle richieste e alle novità che sono proposte sul territorio e propone corsi gratuiti di informazione per tutti.
Corso di mobilità: trasporti pubblici in sicurezza e con facilità
Un corso gratuito organizzato in varie località del Cantone in cui esperti dei trasporti pubblici e della polizia vi trasmetteranno informazioni utili e consigli importanti per la vostra mobilità quotidiana con una parte teorica ed esperienze pratiche – così da restare sempre mobili e indipendenti sia a piedi sia coi mezzi di trasporto pubblici.
Cosa imparerete?
– Usare agevolmente i trasporti pubblici: in viaggio tranquilli e sicuri
– Il biglietto più appropriato: semplicemente al distributore automatico
– Scoprire nuove modalità: mobili grazie allo «smartphone»
– Conoscere i rischi: senza incidenti e cadute a piedi e coi trasporti pubblici
– Combinare intelligentemente: alla meta con bus, treno e a piedi
Dove e quando?
I corsi saranno proposti nelle seguenti località e date (cliccando sulla località trovate le informazioni):
✔ Bellinzona, 27 settembre 2023 – al completo!
✔ Lugano, 4 ottobre 2023
✔ Locarno – Muralto, 11 ottobre 2023
✔ Mendrisio, 18 ottobre 2023
Fattura QR: Novità dal 30 settembre 2022
Come tutti saprete le polizze di versamento rosse e arancioni verranno accettate soltanto fino al prossimo 30 settembre 2022.
A partire dal 1 ottobre, bisognerà per forza utilizzare le QR-fatture. Cambiamenti che prevalentemente avranno un maggior impatto per chi emette le fatture, in ogni caso di seguito riportiamo alcune informazioni per comprendere cosa accadrà.
Per alcuni non è una novità, avrete già ricevuto delle fatture con il QR code in questi mesi, la fattura in sé non prevede grandi differenze, in effetti:
- è possibile pagarla direttamente allo sportello come le precedenti fatture
- il fatto che contiene un codice QR la rende scansionabile con il proprio natel o con la webcam del proprio pc pagandole anche comodamente da casa
- è su normale carta bianca quindi anche ricevendola in formato elettronico è possibile stamparla a casa e procedere al pagamento come vi è più comodo (sportello, e-banking o automatico FFS).
Rendiamo attenti su alcuni punti importanti:
- nel caso in cui abbiate predisposto degli ordini permanenti di pagamento basati sulle vecchie polizze di versamento su un numero di conto (ad esempio 01-XXXXXX-X / 03-XXXXXX-X) saranno da modificare con l’iban (per esempio, CH12 3456 7890 1234 5678 9) entro il 30 settembre 2022
- se avete ancora fatture in vecchio formato (arancioni) sono da saldare entro il 30 settembre 2022 o eventualmente potete chiedere all’emittente una nuova fattura con il formato QR
In caso di dubbi invitiamo a contattare la vostra banca e riportiamo di seguito le indicazioni dettagliate fornite da Postfinance.
Comprendiamo che queste modifiche di abitudini hanno impatto sulla nostra vita, per questo motivo per approfondire maggiormente e chiarire insieme cosa comporta la nuova fattura QR abbiamo creato in collaborazione con Generazione+, ProSenecute e Aila – Oil dei momenti informativi in cui potrete incontrare i formatori di Postfinance:
- martedì 20 settembre 2022 alle 14.00 c/o Salone OCST, via Balestra, Lugano. Informazioni qui
- mercoledì 28 settembre 2022 alle 14.00 c/o Centro ATTE Bellinzona, via A.Raggi 8, Bellinzona. Informazioni qui
Per entrambi gli incontri è richiesta l’iscrizione telefonando allo 091 910 2021 o inviando un’email a info@generazionepiu.ch
Segnaliamo anche che il Centro ATTE Lugano, in via Beltramina 20a, ha organizzato un incontro informativo il 9 settembre 2022 alle ore 14.00 (iscrizione entro il 7 settembre 2022 allo 091 972 14 72 o con mail a cdlugano@atte.ch).
Vi aspettiamo numerosi!