Sezione Bellinzonese
Tre gruppi locali, un centro diurno e un gruppo spontaneo di canto popolare.
Un luogo d’incontro dove ogni persona può socializzare, sperimentare, condividere e contrastare la solitudine. Le persone hanno la possibilità di partecipare ad attività di tipo ricreativo, sociale e preventivo.
In evidenza
Cantiamo insieme: Gruppo spontaneo di canto popolare
Cantiamo insieme: Gruppo spontaneo di canto popolare
Scopri di più
Centro Diurno ATTE
Via Raggi 8, Bellinzona
Centro Diurno ATTE
Via Raggi 8, Bellinzona
Scopri di più
Ristorante al Bel: il bar-ristorante inclusivo e intergenerazionale
Ristorante al Bel: il bar-ristorante inclusivo e intergenerazionale
Scopri di piùAttività ed eventi
Attività a cadenza regolare
Centro diurno Bellinzona, via Raggi 8, 6500 Bellinzona
Punto di incontro, favorisce lo sviluppo di nuove relazioni ed amicizie e offre agli anziani occasioni per occupare il tempo libero in attività stimolanti e creative. Tutti/e benvenuti/e senza annunciarsi.
Tutti i lunedì
Pomeriggio in compagnia, dalle ore 14:00 alle 17:00. Ritrovo libero con attività spontanee e creative, giochi di società, momenti di approfondimento, giochi delle carte, merende e lavoretti. Tutti/e benvenuti. Presentarsi senza annunciarsi.
Tutti i martedì
Gruppo spontaneo di canto popolare, dalle ore 14:00 alle 16:00. Piacevole momento di canto con canzoni della tradizione popolare, sotto la guida di Pietro Bianchi, musicologo. Per informazioni e per partecipare presentarsi il giorno dell’incontro.
Tutti i giovedì
Pomeriggio in compagnia, dalle ore 14:00 alle 17:00. Ritrovo libero con attività spontanee e creative, giochi di società, momenti di approfondimento, giochi delle carte, merende e lavoretti. Tutti/e benvenuti.
Presentarsi senza annunciarsi.
Bridge per principianti
Imparare insieme a giocare, trucchi e regole di questo particolare gioco di carte in compagnia di un esperto.
Incontri settimanali di due ore. Per partecipare e per informazioni: Laszlo Tölgyes, nr. 076 396 97 28.
Gioco degli scacchi
Gli interessati al gioco degli scacchi possono annunciarsi al nr 079 421 47 16 per organizzare degli incontri.
Ogni lunedì ritrovo dalle ore 20:00 per gioco libero e ogni venerdì (secondo calendario scolastico) dalle 17:00, insegnamento per i bambini dai 7 anni. Per informazioni: Rolando Caretti, nr. 079 421 47 16.
Pranzo della domenica, una volta al mese
Appuntamento gastronomico e conviviale negli spazi del ristorante alBel, vedi Attività ed eventi – gastronomia.
Agenda settimanale ricca di proposte: corsi, conferenze e incontri, vedi Attività ed eventi.
Incontri settimanali, il martedì dalle ore 14:00.
Castione, Bocciodromo del ristorante Tenza
Per informazioni: Fiorenzo Guggiari, nr. 079 345 78 30
Centro sociale, 6517 Arbedo, aperto tutti i giovedì dalle 14:00 alle 17:00.
Quando c'è il pranzo dalle 11:30.
Le attività verranno esposte mensilmente agli albi del Comune di Arbedo-Castione, nelle Chiese di Arbedo e Castione.
Inoltre per i partecipanti ai ritrovi del giovedì è a disposizione il programma mensile.
Ritrovo secondo calendario ogni martedì pomeriggio presso il centro Ciossetto a Sementina.
Per informazioni consultare la Rivista Atte, l'albo del quartiere e in questo sito Attività e eventi
News della sezione







Diventa anche tu socio dell'ATTE!
Sfatiamo un mito: non esiste un’età da “ATTE”, chiunque è il ben accetto e a qualsiasi età. Con la tessera ATTE si apre un mondo di possibilità: niente più noia e solitudine!Trova il gruppo più vicino a te
Presidente
Giorgio Albertella
Per informazioni o adesioni
Giorgio Albertella
Tel. +41 79 128 40 21
Centro d’Incontro Gruppo ATTE Sementina
Via Pobbia 13
6514 Sementina
Ritrovo al martedì pomeriggio
Presidente
Aldo Jorio
Per informazioni o adesioni:
segreteria.attearbedocastione@gmail.com
L'Incontro
Via Centro Civico
6517 Arbedo Castione
Ritrovo il giovedì pomeriggio
Presidente
Rigamonti Fabiana
Per informazioni o adesioni
Comitato Sezione Bellinzonese
Presidente: Pierre Spocci
Vice-presidente: Francesco Savoldelli
Segretaria: Marlis Gianferrari
Cassiere: Marlis Gianferrari
Membri: Giorgio Albertella, Rita Del Don, Aldo Jorio, Vito Lo Russo, Raffaella Luzzi-Naselli, Fabiana Rigamonti, Laszlo Tölgyes.
Contattaci
Sezione regionale Atte Bellinzonese
c/o Centro diurno Bellinzona
via Raggi 8
6500 Bellinzona
Tel. +41 91 826 19 20
bellinzonese@atte.ch